Il monitoraggio del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Art. 102 Monitoraggio
1. Il monitoraggio dell’attuazione del PPTR è finalizzato alla valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi prefissati ealle previsioni ivi contenute, al miglioramento "in itinere" della efficacia delle procedure individuate nel raggiungimento degliobiettivi medesimi nonché alla tempestiva individuazione di imprevisti impatti negativi suscettibili di richiederne la revisione.
Attraverso l’attività di monitoraggio, inoltre, si assicura il controllo degli impatti significativi sull'ambiente derivantidall’attuazione del PPTR e la verifica del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati.
L'Osservatorio regionale per il paesaggio, di concerto con l’Autorità ambientale, l'ARPA e la struttura organizzativaregionale competente in materia di VAS, promuove idonee forme di coordinamento delle diverse competenze interne o esternealla amministrazione regionale al fine di popolare gli indicatori di monitoraggio contenuti nel Rapporto Ambientale, per integrarliove opportuno e per valutare in modo condiviso le tendenze emergenti dal monitoraggio del PPTR, conformemente alleprevisioni di cui all'art. 4, comma 2, della L.R.7 ottobre 2009, n. 20 “Norme per la pianificazione paesaggistica”.
E' compito dell'Osservatorio regionale per il paesaggio la redazione annuale di una Relazione di monitoraggio del PPTR,finalizzata a fornire informazioni sia sullo stato di attuazione del PPTR sia sulle tendenze di trasformazione del paesaggiopugliese attraverso il periodico aggiornamento degli indicatori previsti al cap. 7 del Rapporto Ambientale del PPTR. LaRelazione contiene in particolare: il calcolo degli indicatori di realizzazione; valutazioni anche qualitative della capacità del PPTRdi raggiungere i risultati attesi; considerazioni relative al processo di attuazione del PPTR, ivi compresi eventuali esiti inattesi.Della relazione annuale e dei risultati del monitoraggio è data adeguata informazione al pubblico attraverso i siti Web dellaRegione Puglia, dell'Osservatorio, dell'Autorità competente e dell'ARPA Puglia.
Gli indicatori di monitoraggio del PPTR contenuti nel Rapporto ambientale sono individuati alla scala regionale, al finedi garantire una rappresentazione complessiva delle tendenze in corso e degli effetti del PPTR.
Gli indicatori dovranno essere aggiornati annualmente in sede di monitoraggio, fatto salvo il termine quinquennale perl'aggiornamento degli indicatori non popolabili attraverso flussi di dati ordinariamente disponibili.