Normativa e Linee Guida
NORMATIVA E LINEE GUIDA
- Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la valutazione degli effetti di determinati piani sull’ambiente
- Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale (G.U. n. 88 del 14 aprile 2006)
- Decreto Ministeriale 30 marzo 2015, n.52 Linee Guida per la verifica di assoggettabilità a Valutazione d’Impatto Ambientale dei progetti di competenza delle Regioni e Province Autonome (Allegato IV alla Parte II del D.Lgs.152/2006)
- Legge regionale 14 dicembre 2012, n. 44 Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica e ss.mm.ii.
- Regolamento regionale 9 ottobre 2013, n. 18 Regolamento di attuazione della legge regionale 14 dicembre 2012, n. 44, concernente piani e programmi urbanistici comunali
- Legge regionale 5 luglio 2019 n.22 Nuova Disciplina generale in materia di attività estrattiva” (BURP n.76 del 08/07/2019)
- Circolare regionale n.1/2014 Indirizzi e note esplicative sul procedimento di formazione dei Piani Urbanistici Generali (PUG) adottata con DGR n.2570 del 9.12.2014 (BURP n. 5 del 14‐01‐2015)
- Deliberazione della Giunta Regionale 22 novembre 2011, n. 2581 Indirizzi per l’applicazione dell’art.8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive” (BURP n. 196 del 20-12-2011)
- Deliberazione della Giunta Regionale 11 dicembre 2018 n.2332 Atto di indirizzo e coordinamento per l’applicazione dell’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”. Modifiche e integrazioni alla D.G.R. 22 novembre 2011, n. 2581 (BURP n.14 del 05/02/2019)
- Delibera di Giunta Regionale n.1514/2015 Prime Linee interpretative per l’attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale della Puglia approvato con DGR n.167 del 16 febbraio 2015 (coordinamento procedimentale tra pareri paesaggistico e valutazioni ambientali) (BURP n.121 del 02/09/2015)
- Linee Guida Regionali per la redazione dei PUMS – Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile, approvate con DGR n.193 del 20/02/2018 e successivamente modificate con DGR n.1645 del 20/09/2018
- Legge Regionale del 7 novembre 2022 n.26 Organizzazione e modalità di esercizio delle funzioni amministrative in materia di valutazioni e autorizzazioni ambientali
- Deliberazione della Giunta Regionale del 28 marzo 2024, n. 396 Indirizzi per l’applicazione dell’art. 8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”. Modifiche e integrazioni alla D.G.R. 21 novembre 2022, n. 1631 e approvazione modulistica aggiornata.
- Deliberazione della Giunta Regionale del 22 aprile 2024, n. 496 Modifica art. 7 del Regolamento Regionale del 9 ottobre 2013, n. 18: “Regolamento di attuazione della legge regionale 14 dicembre 2012, n. 44 (Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica), concernente piani e programmi urbanistici comunali”
- Deliberazione della Giunta Regionale del 10 marzo 2025, n. 262 Approvazione dello Schema di convenzione tra la Regione Puglia e il Comune di Bari per la condivisione di metodologie a supporto delle attività di monitoraggio per piani e programmi del comune di Bari sottoposti a valutazione ambientale strategica (Art. 15 L. 241/90).
- Deliberazione della Giunta Regionale del 10 marzo 2025, n. 263 Tavolo Inter-Istituzionale del Progetto IAIA 25 “Impact Assessment in the Age of Artificial Intelligence”. Approvazione schema di convenzione tra Regione Puglia e la Sezione Italiana dell’International Association for Impact Assessment (IAIA).