Il Sistema delle Tutele
IL SISTEMA DELLE TUTELE
Il Piano Paesaggistico della Regione Puglia (PPTR) ha condotto, ai sensi dell'articolo 143 co.1 lett. b) e c) del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), la ricognizione sistematica delle aree sottoposte a tutela paesaggistica, nonchè l'individuazione, ai sensi dell’art. 143 co. 1 lett. e) del Codice, di ulteriori contesti che il Piano intende sottoporre a tutela paesaggistica.
 
 Le aree sottoposte a tutele dal PPTR si dividono pertanto in:
 
     1. Beni  Paesaggistici, ai sensi dell’art.134 del Codice;
     2. ulteriori  contesti  paesaggistici ai sensi dell’art. 143 co.1 lett. e) del Codice.
 
 
 I Beni Paesaggistici si dividono ulteriormente in due categorie di beni:
 
     1. Immobili  ed  aree  di  notevole  interesse  pubblico (ex  art.  136  del  Codice), ossia quelle aree per le quali è stato emanato un provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico;
     2. Aree tutelate per legge (ex art. 142 del Codice).
  
L’insieme dei beni paesaggistici e degli ulteriori contesti paesaggistici è organizzato in tre strutture, a loro volta articolate in componenti:
 CLICCA QUI PER SCARICARE LA RELAZIONE
  CLICCA QUI PER SCARICARE LA RELAZIONE
Clicca sui link per accedere alle pagine dedicate a:
- 6.1 Struttura idrogeomorfologica
6.1.1 Componenti geomorfologiche
- 6.2 Struttura ecosistemica e ambientale
6.2.1 Componenti botanico-vegetazionali
6.2.2 Componenti delle aree protette e dei siti naturalistici
- 6.3 Struttura antropica e storico-culturale
6.3.1 Componenti culturali e insediative
6.3.2 Componenti dei valori percettivi
- 6.4 Schede
 
  
  
  
  
  
 