Questo sito fa uso di cookie (tecnici e analitici ad essi assimilabili) per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Oltre ai precedenti il presente sito contiene componenti di terze parti (Facebook, Twitter, Google Map...) che utilizzano cookie di profilazione a scopi pubblicitari per i quali e' necessario prestre il consenso.
Proseguendo nella navigazione nel sito si accetta l'uso di tutti i cookie di terze parti precedentemente elencati.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa estesa qui
  • Regione Puglia
  • Paesaggio
A A

Loghi Top

Seleziona un portale

Aggregatore Risorse

  • Puglia.con Puglia.con
  • Paesaggio Paesaggio
  • S.I.T. S.I.T.
Paesaggio

Paesaggio

Ricerca

Navigazione

  • Home
  • PIANO PAESAGGISTICO TERRITORIALE REGIONALE (PPTR)
    • File Vettoriali
    • Normativa
    • Download
    • Glossario
    • Info & Contatti

      STRUTTURA DEL PPTR

    • Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale, Paesaggistico

      • Il Patrimonio Regionale
    • Lo Scenario Strategico
    • Ambiti Paesaggistici

      • 1. Gargano
      • 2. Sub Appennino Dauno
      • 3. Tavoliere
      • 4. Ofanto
      • 5. Puglia Centrale
      • 6. Alta Murgia
      • 7.Murgia dei trulli
      • 8.Arco Jonico tarantino
      • 9. La piana brindisina
      • 10. Tavoliere salentino
      • 11. Salento delle Serre
    • Obiettivi e Indirizzi
    • Il Sistema delle Tutele

      Elaborati del PPTR

    • Elaborati dell'Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico
    • Elaborati dello Scenario Strategico
    • Le Schede degli Ambiti Paesaggistici
    • Il Sistema delle Tutele

      • 6.1.1. Componenti Geomorfologiche
      • 6.1.2. Componenti Idrologiche
      • 6.2.1. Componenti Botanico-Vegetazionali
      • 6.2.2 Componenti delle Aree Protette e dei Siti Naturalistici
      • 6.3.1. Componenti Culturali e Insediative
      • 6.3.2. Componenti dei Valori Percettivi
      • 6.4. Schede di identificazione e di definizione delle prescrizioni d’uso degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico
  • OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO
    • Il Paesaggio
    • Ecomusei e Mappe
    • Info & Contatti

      Progetti

    • Progetti Sperimentali

      • Corridoio Ecologico Fiume Cervaro
    • Progetti Strategici
    • Progetti di Rigenerazione Urbana e Territoriale

      Servizi

    • Autocertificazione RR 24/2005

      • Elenco degli Interventi
      • Web Gis
      • Accedi al Servizio
  • OSSERVATORIO DELLA BIODIVERSITÀ
    • L'Osservatorio
    • Aree protette in Puglia
    • Download
    • Info & Contatti

      La Rete Natura 2000

    • Documenti

      • Delibere SIC - ZPS 2016/'18
  • AUTORIZZAZIONI E ACCERTAMENTI
    • Cartografia

      Documenti

    • Normativa di riferimento
    • Modulistica Istanze
    • Procedimenti
    • Amministrazioni Competenti
    • Autorizzazioni di competenza regionale
    • Informazioni tecniche sulla Banca Dati
    • Atti Interistituzionali
    • Esercizio del potere regionale di vigilanza
    • Modulistica per il SIT
    • Percorso di accompagnamento
  • PREMIO APULIA
    • L. R. n.14/2008
    • Premio Apulia: in cosa consiste
    • News
  • NEWS

Briciole di pane

Elementi Navigazione

  • Paesaggio
  • PIANO PAESAGGISTICO TERRITORIALE REGIONALE (PPTR)
  • Elaborati del PPTR
  • Il Sistema delle Tutele
  • 6.3.1. Componenti Culturali e Insediative

Componenti Culturali e Insediative

  • STRUTTURA DEL PPTR
  • Elaborati del PPTR
    • Elaborati dell'Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico
    • Elaborati dello Scenario Strategico
    • Le Schede degli Ambiti Paesaggistici
    • Il Sistema delle Tutele
      • 6.1.1. Componenti Geomorfologiche
      • 6.1.2. Componenti Idrologiche
      • 6.2.1. Componenti Botanico-Vegetazionali
      • 6.2.2 Componenti delle Aree Protette e dei Siti Naturalistici
      • 6.3.1. Componenti Culturali e Insediative
      • 6.3.2. Componenti dei Valori Percettivi
      • 6.4. Schede di identificazione e di definizione delle prescrizioni d’uso degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico
  • File Vettoriali
  • Normativa
  • Download
  • Glossario
  • Info & Contatti

Introduzione 6.3.1.

6.3.1. - Componenti Culturali e Insediative

 

Clicca sui singoli riquadri presenti nella mappa per:

 

  • Visualizzare le Tavole
  • Scaricare le Tavole

 

Se opti per "Scarica tavola", effettuerai il download di un file zip contenente anche i file di georeferenziazione. 

Atlas

Footer


Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio

Via G.Gentile, 52 - 70126 Bari

Telefono: +39 080 5407805
Scrivici: 
email - PEC


  • Cookie e privacy
© Regione Puglia

Inattività

La tua sessione scadrà per inattività entro 0 secondi