Informazioni sull'uso dei cookies

Questo sito web utilizza cookie di prima parte tecnici, cookie di terze parti per le componenti cartografiche, cookie di prima parte e di preferenza e di terze parti per garantire il suo corretto funzionamento. I Cookie non tecnici saranno utilizzati solo in caso di consenso.
Chiudendo si rifiuta l'utilizzo dei cookie di preferenze e di terze parti non per uso cartografico
Può conoscere i dettagli consultando la nostra informativa estesa qui
  • Regione Puglia
  • Paesaggio
A A

Loghi Top

repubblica ue

Seleziona un portale

Aggregatore Risorse

  • Puglia.con Puglia.con
  • Patto dei Sindaci Patto dei Sindaci
  • Ambiente Ambiente
  • Paesaggio Paesaggio
  • S.I.T. S.I.T.
Paesaggio

Paesaggio

Ricerca

Navigazione

  • Home
  • Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)
    • File Vettoriali
    • Normativa
    • Download
    • Glossario
    • Info & Contatti

      Elaborati del PPTR

    • Elaborati dell'Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico
    • Elaborati dello Scenario Strategico
    • Le Schede degli Ambiti Paesaggistici
    • Il Sistema delle Tutele

      • 6.1.1. Componenti Geomorfologiche
      • 6.1.2. Componenti Idrologiche
      • 6.2.1. Componenti Botanico-Vegetazionali
      • 6.2.2 Componenti delle Aree Protette e dei Siti Naturalistici
      • 6.3.1. Componenti Culturali e Insediative
      • 6.3.2. Componenti dei Valori Percettivi
      • 6.4. Schede di identificazione e di definizione delle prescrizioni d’uso degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico

      Struttura del PPTR

    • Informazioni
    • Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico

      • Informazioni
      • Il Patrimonio Regionale
    • Lo Scenario Strategico
    • Ambiti Paesaggistici

      • Informazioni
      • 1. Gargano
      • 2. Sub Appennino Dauno
      • 3. Tavoliere
      • 4. Ofanto
      • 5. Puglia Centrale
      • 6. Alta Murgia
      • 7.Murgia dei trulli
      • 8.Arco Jonico tarantino
      • 9. La piana brindisina
      • 10. Tavoliere salentino
      • 11. Salento delle Serre
    • Obiettivi e Indirizzi
    • Il Sistema delle Tutele
  • Osservatorio del Paesaggio
    • Il Paesaggio
    • Info & Contatti

      Ecomusei e Mappe

    • Informazioni
    • Ecomuseo della Valle di Carapelle

      Servizi

    • Elenco Servizi
    • Autocertificazione RR 24/2005

      • Elenco degli Interventi
      • Web Gis
      • Accedi al Servizio
      • Supporto

      Progetti

    • Informazioni
    • Progetti Sperimentali

      • Informazioni
      • Corridoio Ecologico Fiume Cervaro
    • Progetti Strategici
    • Progetti di Rigenerazione Urbana e Territoriale
    • Progetti integrati di paesaggio
  • Osservatorio della Biodiversità
    • L'Osservatorio
    • Aree protette in Puglia
    • Download
    • Info & Contatti

      La Rete Natura 2000

    • Informazioni
    • Documenti

      • Informazioni
      • Delibere SIC - ZPS 2016/'18
  • Autorizzazioni, Accertamenti, art. 104
    • Informazioni
    • Cartografia

      Documenti

    • Informazioni
    • Normativa di riferimento
    • Modulistica Istanze
    • Procedimenti
    • Amministrazioni Competenti
    • Autorizzazioni di competenza regionale
    • Informazioni tecniche sulla Banca Dati
    • Atti Interistituzionali
    • Esercizio del potere regionale di vigilanza
    • Modulistica per i servizi telematici
    • Percorso di accompagnamento all’introduzione del PPTR

      Procedimenti Amministrativi

    • Istanza Paesaggistica

      • Informazioni
      • Presenta Istanza
      • Gestione Istanza
      • Gestione Istanza Soprintendenza
      • Gestrione Istanza Ente Territoriale
    • Elenchi Provvedimenti Rilasciati

      • PUTT/P Autorizzazioni Paesaggistiche
      • PPTR Autorizzazione e Accertamenti
    • Trasmissione Autorizzazioni e Accertamenti

      • Trasmissione Autorizzazioni e Accertamenti ai sensi del PPTR
      • Trasmissione Autorizzazioni e Accertamenti ai sensi del PUTT\p
    • Deleghe

      • Informazioni
      • Enti Delegati e Provvedimenti - Ricerca per Anno
      • Enti Delegati e Provvedimenti - Ricerca per Comune
    • Supporto

      • Piano di Formazione
      • Supporto per il Cittadino

      FAQ

    • FAQ (domande frequenti)
    • FAQ su Procedimento
  • Bandi e Avvisi
    • L. R. n.14/2008
    • Tutela e valorizzazione delle chiese rupestri
    • Concorsi di progettazione
    • Concorsi di progettazione – Risposte ai quesiti
    • Premio Apulia: in cosa consiste
    • PPTR - Sostegno ai Comuni strumenti di governance funzioni di tutela e valorizzazione del paesaggio
    • Sostegno ai Comuni per l’adeguamento dei PUG/PRG vigenti al PPTR

      News

    • Elenco News
  • News
  • Giornata Nazionale del Paesaggio
    • Informazioni

      14 Marzo 2024

    • Scarica il programma della giornata e le relazioni
  • Abusi Edlizi
    • Informazioni
    • Modulistica

      Rilevamento Abusi

    • Abusi in Comune
    • Abusi in Regione
    • Stato Comunicazioni

      Ottemperanza Ordinanze

    • Acquisizione del patrimonio del Comune
    • Demolizioni in Regione
    • Demolizioni per Comune

      Fondi Regionali

    • Comuni Beneficiari

      Manualistica

    • Guida alle funzioni reportisitca

Briciole di pane

Elementi Navigazione

  • Paesaggio
  • Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)
  • Struttura del PPTR
  • Ambiti Paesaggistici
  • 8.Arco Jonico tarantino

Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)

  • Elaborati del PPTR
    • Elaborati dell'Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico
    • Elaborati dello Scenario Strategico
    • Le Schede degli Ambiti Paesaggistici
    • Il Sistema delle Tutele
      • 6.1.1. Componenti Geomorfologiche
      • 6.1.2. Componenti Idrologiche
      • 6.2.1. Componenti Botanico-Vegetazionali
      • 6.2.2 Componenti delle Aree Protette e dei Siti Naturalistici
      • 6.3.1. Componenti Culturali e Insediative
      • 6.3.2. Componenti dei Valori Percettivi
      • 6.4. Schede di identificazione e di definizione delle prescrizioni d’uso degli immobili e delle aree di notevole interesse pubblico
  • File Vettoriali
  • Normativa
  • Download
  • Glossario
  • Info & Contatti
  • Struttura del PPTR
    • Informazioni
    • Atlante del Patrimonio Ambientale, Territoriale e Paesaggistico
      • Informazioni
      • Il Patrimonio Regionale
    • Lo Scenario Strategico
    • Ambiti Paesaggistici
      • Informazioni
      • 1. Gargano
      • 2. Sub Appennino Dauno
      • 3. Tavoliere
      • 4. Ofanto
      • 5. Puglia Centrale
      • 6. Alta Murgia
      • 7.Murgia dei trulli
      • 8.Arco Jonico tarantino
      • 9. La piana brindisina
      • 10. Tavoliere salentino
      • 11. Salento delle Serre
    • Obiettivi e Indirizzi
    • Il Sistema delle Tutele

8. Arco Jonico tarantino

Arco Jonico tarantino

 

FIGURE PAESAGGISTICHE

 

8.1.  L’ANFITEATRO E LA PIANA TARANTINA

 

8.2.  IL PAESAGGIO DELLE GRAVINE IONICHE

 

 

SCHEDA D'AMBITO

 

  Scheda Arco Jonico Tarantino

 

Valuta questo sito

Valuta questo sito

Footer

regione

Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana
Visa Gentile 52, Bari

scrivici: email - pec
© Regione Puglia

AMBITI
separatore

Organizzazione
Pianificazione

Programmazione
APPROFONDIMENTI
separatore

Osservazioni CNAPI
Sviluppo Sostenibile
Decarbonizzazione
Un Pianeta Pulito per Tutti
Cambiamenti Climatici
INFORMAZIONE
separatore

News
Avvisi e Bandi

Cookie e Privacy
Responsabile Pubblicazione

Inattività

La tua sessione scadrà per inattività entro 0 secondi

Impostazione Cookie

I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Non è possibile modificare la scelta per questo tipo di cookie.

I cookie delle componenti cartografiche sono i cookie non utilizzati dal sito ma da terze parti quali ArcGis, http://webapps.sit.puglia.it e OpenStreetMap necessari per l'utilizzo dei layer grafici presenti nel sito Non ` possibile modificare la scelta per questo tipo di cookie.

I cookie di preferenze sono utilizzati per salvare le preferenze di navigazione dell'utente per migliorare la fruizione e la navigazione del sito

I cookie di terze parti sono quei cookie rilasciati non direttamente dal sito ma da sistemi terzi utilizzati all'interno del sito.