Modulistica
Modulo di Notifica introdotto dal D.lgs n. 105 del 26 giugno 2015
Tra le novità introdotte dal D.Lgs.105/2015 si evidenzia il nuovo Allegato 5 ovvero il format attraverso il quale i gestori devono redigere e trasmettere le Notifiche ai sensi dell’articolo 13, comma 1 ai seguenti destinatari:
|
Il nuovo format rappresenta l’integrazione, in un unico modulo, delle informazioni contenute nella Notifica e nella Scheda di Informazione ai cittadini previste dal vecchio decreto D.Lgs 334/99 e smi e trasmesse dai gestori in modalità separata. |
Si tratta di un importante passo verso la semplificazione volto ad agevolare i gestori nella compilazione e trasmissione delle informazioni di cui al all’articolo 13 comma 4 nonché facilitare e velocizzare le attività di verifica di completezza e conformità. |
Le informazioni contenute nella Notifica sono rese disponibili, tramite l’Inventario Nazionale, agli organi tecnici ed amministrazioni nazionali e regionali incaricati dei controlli negli stabilimenti soggetti alle disposizioni del presente decreto. |
Dal 1 giugno 2016 l’inoltro delle notifiche ex art.13 del D.lgs.105/2015 deve essere effettuato dai gestori esclusivamente attraverso il servizio di invio telematico che utilizza ’applicazione web “SEVESO III.0 - Sistema Comunicazione Notifiche” predisposta da ISPRA ai sensi dell’art.13 comma 5. |
L’articolo 5, comma 9 del decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105 Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa il controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, affida all’ISPRA il compito di predisporre, nell’ambito dell'inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui all’art.5, comma 3, servizi e strumenti per l’invio telematico da parte dei gestori delle notifiche. |
SEVESO - Sistema Comunicazione Notifiche SEVESO - Sistema Comunicazione Notifiche (isprambiente.gov.it)
|
|