Quesiti e Risposte

Quesiti presentati al Coordinamento riguardanti l’applicazione del D.lgs.105/2015

In questa sezione sono pubblicate le risposte, condivise tra le autorità competenti e gli altri  soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all’applicazione del D.lgs. 105 del 2015.

 

 

Risposte approvate nella riunione del 10 maggio 2016
Quesito n. 1/2016: validità decreti direttoriali ex D.lgs. 334/99 relativi alla perimetrazione  delle aree soggette ad effetto domino
Quesito n. 2/2016: in quali casi le condotte per il trasporto di sostanze pericolose sono da considerare come parte dello stabilimento e pertanto sottoposte alla disciplina ex D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 3/2016: applicazione della deroga all’invio della notifica prevista dall’art. 13, comma 3 del D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 4/2016: presentazione del Rapporto di Sicurezza o del suo aggiornamento ai sensi dell’art. 15 del D.lgs. 105/2015;
Quesito n. 6/2016: applicazione della regola della sommatoria per l’Idrazina idrato;

Quesito n. 8/2016: assoggettabilità alla disciplina di cui al D.lgs. 105/2015 delle attività di esplorazione, estrazione e coltivazione di idrocarburi su terraferma;

Quesito n. 9/2016: classificazione ex D.lgs. 105/2015 per oli lubrificanti e biodiesel.
 
 
Risposte approvate nella riunione del 16 dicembre 2016
Quesito n. 5/2016:individuazione della tariffa da applicare alla prima visita ispettiva svolta ai sensi del D.lgs. 105/2015
Quesito n. 10/2016 : procedura per la valutazione del Rapporto di Sicurezza (art.17 D.lgs. 105/2015)
Quesito n. 11/2016 : procedimento di prima istruttoria del rapporto di Sicurezza e relativa tariffa
Quesito n. 12/2016 : assoggettabilità oli usati al D.lgs. 105/2015
 
 
Risposte approvate nella riunione del 26 giugno 2017
Quesito n.13/2017: Assoggettabilità al D.lgs.105/2015 per le attività di magazzinaggio connesse al trasporto

 

Risposte approvate nella riunione del 5 luglio 2018
Quesito n. 14/2018 : Flash-fire e effetto domino
Quesito n. 15/2018 : Classificazione dei depositi di GPL
 
 
Risposte approvate nella riunione del 17 dicembre 2020
Quesito n.16/2018: Gestione flessibile sostanze tramite software
 
 
Risposte approvate nella riunione del 13 marzo 2019
Quesito n.17/2019: Distanze danno emissioni atmosfera
Quesito n.18/2019: Assoggettabilità serbatoio a servizio oleodotto
 
 
Risposte approvate nella riunione del 4 luglio 2019
Quesito n.19/2019: Classificazione Seveso miscele Metanolo
 
 
Risposte approvate nella riunione del 20 luglio 2020
Quesito n. 20/2020: Applicazione del D.Lgs. 105/15 in uno stabilimento ubicato in area portuale
Quesito n. 21/2020: tempistica per la presentazione della notifica
 
 
Risposte approvate nella riunione del 4 luglio 2022
Quesito n.22/2021: Classificazione della miscela di gas contenuta all’interno di bio-digestori ai fini dell’ assoggettabilità al D.Lgs.105/2015
 
 
Risposte approvate nella riunione del 1 luglio 2021
Quesito n. 23/2021: Assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 per i liquidi infiammabili P5b
 
 
Risposte approvate nella riunione del 14 dicembre 2021
Quesito n. 24/2021: Criteri per la valutazione delle aree di danno degli scenari incidentali degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Quesito n. 25/2021: Obbligatorietà di invio al CTR del Rapporto di Sicurezza in occasione del riesame periodico